


Microlearning: il futuro della formazione aziendale
Tra le grandi dimissioni e la continua tensione della pandemia, i C-Suite sono alla ricerca di nuove modalità per coinvolgere i dipendenti. Per fidelizzarli e migliorare le competenze, soprattutto in momenti come questi di turnover motivato anche dal fenomeno della...
New Normal: apprendimento e competitività
L’apprendimento è un’area tra le maggiormente strategiche per la competitività, soprattutto pensando ai Millennials e alla Generazione Z. Vita personale e professionale La linea tra la vita personale e quella professionale è sempre più indefinita e i dipendenti...
La laurea non basta più | Saperi molecolari e competenze specialistiche prevarranno sui titoli di studio
Sviluppo e miglioramento delle capacità umane e delle competenze sono fattori chiave dell’economia, del successo, del benessere individuale e coesione sociale. Il passaggio al lavoro del futuro è definito dalle nuove tecnologie, dai nuovi settori e mercati, dai...
Big Data Storytelling e il business vola
Il report McKinsey “The state of AI”, evidenzia che i trend in atto potrebbero contribuire ad approfondire il distanziamento, in termini di competitività, tra chi manterrà le posizioni di testa in quanto ad investimenti in AI e chi rimarrà nelle retrovie, focalizzando...